Quello delle infiltrazioni mafiose al Nord è un tema che non sempre occupa le prima pagine dei giornali. Dopo la clamorosa operazione che nel luglio scorso ha portato all’arresto di oltre 300 persone, i riflettori dei media si sono spenti. Gli inquirenti, naturalmente, continuano a lavorare, ma l’opinione pubblica sembra distratta o forse convinta che ormai il peggio si passato.
Il Consiglio regionale ha approvato una legge per l’educazione alla legalità, ma ora deve accelerare l’iter delle normative per il contrasto delle infiltrazioni e le regole per la difesa degli appalti di Expo 2015. Il relatore della legge sull’educazione, Renzo Bossi, da qualche settimana non dà notizia di sè in commissione o in aula; avrà molto da fare altrove, ma mi pare che la questione di cui stiamo parlando meriti maggiore impegno e solerzia.
In attesa di notizie dalla regione, vi segnalo un’interessante iniziativa sul tema delle mafie al Nord. Un’occasione per non dimenticare e per approfondire la delicata tematica con due relatori d’accezione: don Luigi Ciotti e il governatore Draghi.
L’appuntamento è per venerdì 11 marzo alle 11.00 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono 7.
cercate bene….forse Renzo Bossi ha ripreso ” in clandestinità” gli studi!
tiremm innanz….
luigi