Un pdl… A tutto GAS

23 Febbraio 2011 di fabio pizzul

Un momento della conferenza stampa di oggi

I GAS, gruppi di acquisto solidali, sono una realtà in grande espansione sull’intero territorio lombardo. Sono realtà che garantiscono la possibilità di acquistare prodotti di qualità, a chilometro zero, accorciando la filiera di distribuzione e garantendo alle famiglie un’utile occasione di scambio e di confronto su tematiche legate alla propria vita quotidiana e, perché no, di risparmio. Nasce da queste positive considerazioni sui GAS l’idea di presentare un progetto di legge regionale per riconoscerli e promuoverli come strumento per sostenere piccoli produttori del territorio che puntano sulla qualità e famiglie che vogliono vivere uno stile di consumo più consapevole. Assieme ai colleghi consiglieri regionali del PD Civati, Prina e Santantonio, credo così di offrire un contributo interessante per una maggiore considerazione di quanto nasce dall’iniziativa libera e spontanea di tante famiglie lombarde.
Si parla tanto di sussidiarietà e di Expo, spesso a sproposito. Penso che i GAS interpretino bene due aspetti un po’ trascurati di queste grandi questioni: che cos’è la sussidiarietà se non il riconoscimento dell’iniziativa dei gruppi e delle aggregazioni sociali di base? E che cosa deve essere l’Expo che intende “nutrire il pianeta” se non un’occasione per valorizzare quanto di buono e bello il territorio produce?
Possono sembrare obiettivi velleitari, ma la dimensione simbolica assume un’importanza determinante nell’orientare le scelte della politica e della società e permettetemi di dire che questa piccola legge ha un alto valore simbolico.

Un mio video sul pdl dedicato ai GAS

Il testo del pdl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *