Vigilare sui rifiuti: il caso di Inzago

3 Gennaio 2011 di fabio pizzul

Mentre continua la mobilitazione dei sindaci, degli amministrat e dei comitati del trezzese per scongiurare il possibile raddoppio dell’inceneritore di Trezzo, affiorano nuove preoccupazioni per la gestione dei rifiuti nell’est milanese. Nei giorni scorsi voci ricorrenti hanno sollevato più di qualche dubbio in ordine al materiale che viene portato nella discarica di Inzago. C’è chi sospetta che stiano arrivando dei camion con materiale proveniente dall’ex Sisas di Pioltello. Se così fosse, ci troveremmo di fronte a rifiuti speciali che la discarica di Inzago non sarebbe autorizzata a trattare. Il sindaco Benigno Calvi ha prontamente comunicato che l’amministrazione comunale sta vigilando e che, al momento, non risultano conferimenti fuori legge. Per fare completa chiarezza sulla vicenda e tranquillizzare la popolazione, il PD presenterà una interrogazione urgente in Provincia, per avere notizie precise e sollecitare tutta l’attenzione possibile da parte della Polizia Provinciale che ha diretta competenza nel controllo dei rifiuti e dei siti di smaltimento.
La discarica di Inzago, realizzata nel 2008 nonostante il no unanime del Consiglio regionale e la contrarietà delle amministrazioni locali, negli ultimi tempi è in sofferenza per la scarsita del materiale in arrivo: grazie all’incremento della raccolta differenziata e alla presenza di ben 16 termovalorizzatori in regione, il volume dei rifiuti da portare in discarica è notevolmente diminuito. Da qui il sospetto che possano arrivare materiali non conformi alle norme che regolano la discarica.
Non è opportuno diffondere allarmi ingiustificati e le rassicurazioni dell’amministrazione comunale devono tranquillizzare tutti, ma è bene che si attivino tutti i controlli possibili. Lo smaltimento dei rifiuti è questione ecologicamente ed economicamente molto delicata, occorre che tutti facciano la propria parte per evitare abusi e comportamenti non corretti.
Vi terrò informati su eventuali sviluppi e sull’esito dell’interrogazione presentata in Provincia.

Un commento su “Vigilare sui rifiuti: il caso di Inzago

  1. Massimiliano

    Salve Fabio, ci tiene al corrente dell’esito dell’interrogazione in Provincia? Ho linkato questa notizia, e tutto il blog, al nostro sito.
    grazie, saluti.
    Massimiliano

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *