Una strada piena… di buche

29 Dicembre 2010 di fabio pizzul

Sarà perché da motociclista (anzi, scooterista, altrimenti quelli veri si arrabbiano) sono particolarmente sensibile al tema, ma la denuncia del PD della provincia di Milano mi pare molto pertinente: è mai possibile che ci siano tutte queste buche su strade asfaltate anche di recente? In alcuni casi si tratta di vere e proprie voragini che mettono a repentaglio la sicurezza di chi circola e la meccanica di automezzi e motocicli, per non parlare delle biciclette. Il Pd in Provincia ha chiesto una commissione d’inchiesta sull’asfaltatura del manto stradale in città e la stessa cosa, mi pare, andrebbe fatta anche per strade provinciali che in alcuni casi sono dei veri e propri gruviera. Appena prima di Natale ho percorso alcune strade tra Lissone e Seregno e vi assicuro che è stata un’esperienza tutt’altro che simpatica.
In alcuni casi si assiste poi al classico “tacon” che ” se pezo del buso” con rattoppi fatti in fretta e furia che in pochi giorni si ritrasformano in buche.
Nessuno nega che la neve di fine novembre e inizio dicembre abbia rappresentato un problema, ma mi pare lecito chiedersi se i lavori fatti in estate o poco prima siano stati realizzati a regola d’arte.
Bene ha dunque fatto il gruppo PD della provincia di Milano a chiedere un’indagine approfondita, magari anche grazie a una Commissione di inchiesta (senza costi aggiuntivi, mi raccomando!) che approfondisca come sono stati fatti i lavori di asfaltatura delle strade, esaminando le gare d’appalto, i capitolati e il materiale utilizzato.
Il rispetto per i cittadini e la buona amministrazione passa anche da queste “piccole” cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *