“Il 16 agosto 2010 è iniziato il trasloco dell’Ospedale Civile di Legnano che si sposta dalla sede storica di Via Candiani alla nuova struttura di Via Papa Giovanni Paolo II. Con una prima nota informativa dell’Azienda Ospedaliera veniva indicata ai cittadini come data ipotetica della conclusione dei lavori di trasloco il 15 settembre; successivamente è stata diffusa una ulteriore comunicazione ai cittadini che invitava a non recarsi presso la nuova struttura prima del 27 settembre poiché lo spostamento di ambulatori, reparti e Pronto Soccorso non è ancora terminato”. Con queste premesse, ho presentato un’interrogazione alla Giunta Regionale perchè indicasse il reale programma del trasloco in atto e in che tempi fosse prevista la realizzazione del piano di accesso viabilistico della zona (che prevede il collegamento con la SP 12 Legnano-Inveruno) fondamentale per fronteggiare l’afflusso di veicoli degli utenti e delle ambulanze.
Nella sua risposta (giunta, per non smentire lo stile del trasloco, con adeguato ritardo all’inizio di novembre) l’assessore Luciano Bresciani si è limitato a sottolineare come il ritardo accumulato non abbia influito sull’operazione di trasloco delle attività, che sono state anzi svolte con maggior calma e sicurezza. Nessuna indicazione invece sul collegamento con la SP 12 Legnano-Inveruno, per la quale l’assessore rimanda agli enti territoriali. Mi auguro che nel frattempo la situazione si sia normalizzata.
Cittadini di Legnano, vi soddisfa questa risposta?
Conosco persone in lista per interventi (in reparti diversi) da mesi,in attesa che “la situazione si normalizzi”. Qualcuno ha avuto,in settembre(!!!), il day hospital pre-operatorio presso la vecchia struttura e aspetta ancora di essere chiamato per l’intervento…