Immagini eloquenti

8 Novembre 2010 di fabio pizzul

Le immagini spesso dicono più di tante parole. Si dice da più parti che la crisi è alle spalle, ma la realtà racconta qualcosa di diverso, sia sul fronte delle persone sia su quello dell’economia. Nella foto vedete uno scorcio di piazzale Loreto, uno dei nodi più trafficati di Milano. Fino a qualche tempo fa i cartelloni collocati sui palazzi erano contesi da possibili inserzionisti in cerca di pubblicità. Ora, da qualche settimana, la situazione è quella che vedete: due degli spazi più grandi sono vuoti e alla ricerca di qualcuno che voglia investire nella propria immagine. Passi il fatto che a chi arriva al mattino dall’hinterland manca l’abituale indicazione dell’ora e della temperatura, è un po’ meno digeribile l’idea che tutto sia fermo e che nessuno trovi la possibilità o il coraggio di investire.
La situazione di piazzale Loreto non è isolata: in Cadorna, proprio accanto alla stazione principale delle Nord compare ancora un mega cartellone che invita a partecipare alla Festa nazionale del Pdl che si è celebrata in settembre a Milano. C’è davvero da stare poco allegri. Non bisogna illudersi che il peggio sia passato. Gli ammortizzatori sociali ci stanno salvando da una vera e propria emergenza, occorre però che si guardi un po’ avanti e ci si chieda che cosa si può mettere in campo per offrire risposte a chi, tra non molto, vedrà sgonfiarsi anche questo salvagente. Ripetere meccanicamente che l’economia sta per ripartire non mi pare la strada più lungimirante, occorre che i diversi soggetti presenti sul territorio (dalle parrocchie alle realtà economico-imprenditoriali, dagli enti locali al privato sociale) si guardino in faccia e si chiedano che cosa si può attivare per evitare che la lista dei disperati si allunghi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *