No, tranquilli. L’Arcivescovo è ancora al suo posto e non c’è alcuna notizia bomba sulla sua successione. Men che meno mi metterò io a partecipare allo stucchevole toto successione. La notizia è un’altra: verrà creato cardinale mons. Gianfranco Ravasi, che a tutti gli effetti, nonostante sia attualmente in forza alla Curia Romana come presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura, è prete ambrosiano.
Conosciutissimo a livello culturale ed editoriale, mons. Ravasi (fino al Concistoro che si terrà a novembre non è bene chiamarlo cardinale) ha dato molto a Milano in qualità di prefetto della Biblioteca Ambrosiana. La sua attività di studioso attento e arguto ha permesso a molti di avvicinarsi a temi difficili e di apprezzare il vero e proprio tesoro che è la Bibbia per il mondo contemporaneo. Altro tratto distintivo di mons. Ravasi è sempre stato il dialogo, la capacità di mettersi in relazione e confronto con personaggi apparentemente lontanissimi dalla sua cultura e dalla sua formazione.
A mons. Ravasi inviamo un ideale abbraccio e gli assicuriamo un costante sostegno nella preghiera. Sperando di rivederlo presto a Milano da cardinale. Mi raccomando, ho scritto cardinale e non arcivescovo ;-).
Non sarebbe male neppure come arcivescovo…sempre meglio del monsignor Contestualizzazione…