IL NON PROFIT PUO’ ATTENDERE

5 Ottobre 2010 di fabio pizzul

Si allontana sempre di più la possibilità che il governo metta sul piatto i 30 milioni promessi per il ripristino (parziale) delle tariffe agevolate per il mailing del non profit. La bocciatura dell’ordine del giorno proposto dal deputato democratico Luigi Bobba abbassa (probabilmente in via definitiva) il sipario su un’odissea che dura da mesi.  Una vicenda che rischia di chiudere la bocca per sempre a molte realtà del privato sociale che svolgono una fondamentale funzione di solidarietà e di informazione.  La bocciatura dell’odg proposto da Bobba è una conferma dell’indifferenza del Governo all’azione concreta svolta ogni giorno dal non profit nel nostro Paese.
“Ci sono migliaia di associazioni che sono in forti difficoltà finanziarie e che non potranno più utilizzare l’editoria come mezzo di educazione e cultura” ha dichiarato Bobba. L’odg chiedeva non solo di prevedere per il 2011 precise misure economiche relativamente alle tariffe postali agevolate per i periodici e per i piccoli editori, ma anche di rafforzare il sostegno per l’editoria del non profit.
Allo stop all’odg di Bobba il Governo ha fatto seguire il via libera ad un altro ordine del giorno sul tema delle tariffe presentato dall’onorevole del Pdl Gabriele Toccafondi. Un disco verde, però, che di fatto non vincola in alcun modo l’esecutivo. L’ordine del giorno presentato, ed accolto, spiega il settimanale “Vita” impegna il Governo non solo a proseguire nella strada già intrapresa, studiando forme per agevolare l’editoria non profit ma, soprattutto, a promuovere un accordo quadro fra editori e Poste Italiane, al fine di raggiungere tariffe convenienti in linea con la normativa europea e la compatibilità di equilibrio economico finanziario. Meglio che niente, ma speriamo davvero che si faccia qualcosa al più presto per evitare che il ruolo culturale e sociale del non profit venga cancellato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *