IL MEMORIALE MERITA ULTERIORE IMPEGNO

21 Settembre 2010 di fabio pizzul

La Stazione Centrale nel 1944 - Immagine del sito www.binario21.org

Ho presentato un’interrogazione alla Giunta regionale in merito alla situazione del Memoriale della Shoah presso il Binario 21 della Stazione Centrale di Milano. Il Memoriale è un progetto ambizioso che l’omonima fondazione ha lanciato con la posa della prima pietra nel gennaio 2010. La spesa complessiva per l’installazione dedicata alla memoria della deportazione degli ebrei si aggira intorno ai 9 milioni di euro. Al momento dell’inizio ufficiale dei lavori, tra contributi istituzionali (Regione – 1 milione di euro; Comune 750.000 euro) e sponsor privati, la Fondazione aveva raccolto circa 3 milioni di euro. Ora, complici difficoltà dell’impresa che ha avuto l’incarico della prima tranche del cantiere, pare che i lavori siano bloccati e che servano nell’immediato nuovi finanziamenti. In attesa del possibile e auspicabile arrivo di contributi da privati, il Comune di Milano, per bocca del sindaco Moratti, si è mosso promettendo altri 500.000 euro. La mia interrogazione ha l’obiettivo di stimolare Regione Lombardia affinché possa fare un ulteriore sforzo. Leggo sulla stampa che la Regione risponde indirettamente a un mio post dei giorni scorsi (quale onore!) dicendo di aver già stanziato 1 milione e 200 mila euro tra il 2007 e il 2008 (quando il progetto forse non era stato neppure messo su carta).
Nessuno, men che meno il sottoscritto, ha mai messo in dubbio questo impegno.
Il tema ora è un altro: possiamo fare in modo che i lavori del Memoriale non vengano interrotti?
La mia vuol essere semplicemente una segnalazione. Se i vincoli imposti dalla finanziaria non consentiranno ulteriori investimenti, pazienza. In mancanza di disponibilità regionali, spero almeno che Formigoni si faccia parte diligente nel lanciare, con tutta la sua autorevolezza, un appello o una campagna affinché qualche benemerito privato lombardo possa offrire il suo contributo.
Tra tanti milioni rientrati con lo scudo, vuoi che non ce ne sia qualcuno che possa finire alla memoria dell’Olocausto?

Per il testo dell’interrogazione  clicca qui

Un commento su “IL MEMORIALE MERITA ULTERIORE IMPEGNO

  1. Giorgio Bernardelli

    Ciao Fabio, visti i miei trascorsi figurati se non sono d’accordo con te su questa iniziativa. Però io mi chiedo se non sia anche il caso di proporre anche qualche altra riflessione. Mi spiego: quello del Binario 21 è un progetto bellissimo e importante; ma è proprio necessario che abbia quella forma e con quell’investimento, che di fatto lo rende il terzo museo della Shoah in costruzione oggi in Italia (accanto a Roma e Ferrara)? E l’altro sassolino è: ha senso che Milano abbia due iniziative in due posti diversi e due gestioni diverse come il Binario 21 e il Giardino dei Giusti al Monte Stella? La Memoria per avere un senso deve essere condivisa. Qui invece temo che ciascuno stia coltivando il proprio orticello…

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *