BUON COMPLEANNO CISL

19 Settembre 2010 di fabio pizzul

La Cisl di Milano celebra in questi giorni i suoi 60 anni di attività. Un’occasione per ricordare le tante battaglie sostenute dal 1950 ad oggi per i lavoratori milanesi, ma anche per riflettere sul ruolo del sindacato oggi.
In una società che sta perdendo progressivamente il valore del lavoro, i sindacati sono stati costretti a riconvertire le proprie priorità riproponendosi come grandi agenzie di servizi per i cittadini, lavoratori e non solo. Il cambiamento di pelle non ha però spostato il fulcro dell’attività sindacale, ovvero l’attenzione alla persona e alle sue esigenze di relazione con gli altri. All’atto iniziale delle celebrazioni ho incontrato tanti amici, ma ho respirato anche una convinzione: dobbiamo smetterla di tollerare le caricature che vogliono descriverci il sindacato come un’agenzia che tutela i privilegi e moltiplica le inefficienze e riscoprirne la funzione partecipativa e sociale.
Ed è bene anche interrogarsi sul rapporto tra politica e sindacato oggi: è giusto che ci siano distinzioni e una sana dialettica oltre collateralismi e subalternità di cui non sentiamo la mancanza (e che talvolta resistono e riaffiorano), è necessario che la politica si ponga in ascolto e dialogo con il sindacato che ha un patrimonio di contatto diretto con le persone e di capacità di intervento nella crisi che dà ossigeno a una politica che corre il rischio di essere sempre più mediatica e autoreferenziale.
Guarda il video con un mio commento.

Le celebrazioni della CISL milanese si concludono questa sera al Parco Trotter di Milano (via Padova). Alle 15.30 Spettacolo di Mhamed Ba, alle 17.30 musica reggae, alle 20.00 concerto dell’orchestra La Verdi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *