La Giunta regionale ha stanziato 96 mila euro per l’acquisto di spazi publiredazionali nell’ambito di due puntate della trasmissione “Ricette di famiglia” in onda su Retequattro. Oggetto della promozione turistico gastronomica saranno le città di Como e Mantova.
A me sembra una cifra eccessiva, tanto più se si considera che è stata approvata nella stessa riunione di Giunta in cui Formigoni sottolineava nuovamente che la regione non sarà in grado di sopportare i 700 milioni in meno di trasferimenti e gli altrettanti risparmi imposti dalla finanziaria. Valutate comunque voi.
Da parte mia (con l’accordo di altri colleghi del PD e di Marcora dell’UDC) ho appena presentato alla Giunta una richiesta affinché venga presa in considerazione l’ipotesi di stanziare dei fondi per far sì che non vengano bloccati i lavori di costruzione del Memoriale della Shoà al binario 21 della Stazione Centrale di Milano.
L’accostamento sarà ardito e quasi blasfemo, ma spero che se la Regione ha trovato 96 mila euro per Retequattro, li trovi anche per il Memoriale.
Hai ragione da vendere!
In primo luogo mi viene da dire che sono soldi letteralmente buttati via!
Quanta gente guarda Mingacci alle 11 del mattino del sabato?
Quanti degli spettatori si convinceranno a fare una gita a Como e/o a Mantova?
Tra l’altro io sono di origini mantovane, e mi chiedo se la fama mondiale di cui gode l’arte culinaria Mantova necessiti di una pubblicità ad hoc su rete 4 alle 11 del mattino!?!
Non si può piangere miseria, annunciando tagli su servizi indispensabili e irrinunciabili e poi regalare 96.000 euro a mediaset!!
E’ una vergogna!!!
Promuovere il turismo lombardo è importante, ma sarebbe opportuno fare seri ragionamenti sul rapporti tra i costi ed efficacia.
Forza Fabio! Lotta dura!!!