PARCO? MEGLIO UN CENTRO COMMERCIALE!

31 Agosto 2010 di fabio pizzul

Un'immagine del parco Increa

Sarà il più grosso supermercato sportivo d’Italia. Sorgerà nel territorio di Brugherio (MI) e interesserà un’area attualmente destinata a verde e compresa nel parco sovracomunale delle cave. Il progetto è stato approvato giovedì 15 luglio dal consiglio comunale di Brugherio, ma le perplessità non mancano, sia tra i residenti di Brugherio, sia nelle amministrazioni comunali confinanti, prima fra tutte quella di Carugate. Sull’area dell’attuale parco, la multinazionale dello sport Decathlon intende costruire, oltre al mega market dello sport, il Parco della Forma, un’area attrezzata che, secondo l’amministrazione brugherese, finirà per valorizzare l’attuale parco (guarda il video). Un luogo di benessere per la città, si sostiene, trascurando il fatto che verrebbe consegnato al cemento e, di fatto, consumato ulteriore territorio in  un’area che presenta una concentrazione di installazioni commerciali con pochi eguali nel nord Italia (Carosello, Ikea, Castorama).
Il comune di Brugherio ha ormai fatto la sua scelta, ma ci sono ancora altri passi da compiere e altre verifiche da fare.
La speranza è che l’intera operazione non si trasformi in un grande affare per pochi e in una beffa per la cittadinanza che vedrebbe sparire ulteriore verde a vantaggio di insedimaneti commerciali. Per tacere della questione dell’incremento del traffico che andrebbe a colpire una zona in condizioni già critiche.
L’intera operazione porterebbe anche allo smembramento del Parco Est delle Cave con l’isolamento della porzione di territorio carugatese dal resto dell’area.
Per tentare di capire quali margini ci siano per frenare il progetto, ho presentato un’interrogazione all’assessore competente di Regione Lombardia, nella speranza che la tutela del territorio non rimanga solo uno slogan elettorale.

COMUNICATO STAMPA
INTERPELLANZA CON RISPOSTA SCRITTA

3 commenti su “PARCO? MEGLIO UN CENTRO COMMERCIALE!

  1. annarita minelli

    Aiuto! Soffoco! Vivo a Brugherio ,ma non riesco a respirare, ormai non avrò più stormire di foglie al vento forte di alcuni giorni d’autunno, nè risveglio all’alba con la voce degli usignoli mescolata a quelle delle rondini ( esistono solo cornacchie per noi ed il loro gracchiare è un lugubre e funesto vociare che ha il timbro della prepotenza e dell’arroganza), tra poco non avremo più neppure dove condurre a spasso i neonati se non in un centro commerciale perchè imparino presto, anzi prestissimo che la cosa più bella da fare nella vita è andare ad acquistare un inutile, grande coloratissimo giocattolo di plastica!

    Replica
  2. Norberto

    Ho fatto 2 sett di ferie in Abruzzo, e quando siamo arrivati al casello di Melegnano tutta la mia fam. ha avuto la sensazione di entrare in una nuvola di polvere. Leggo questa new con immensa tristezza come lo e’ la politica “verde” di questi ultimi decenni in Lombardia.

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *