Milano. Regione Lombardia. Italia. Un po’ meno Europa!
La conclusione è questa. I dettagli seguono.
Nel 2002 l’Unione Europea emana una direttiva per la certificazione energetica degli edifici pubblici.
Con calma, anche l’Italia la recepisce e la Lombardia, tra le prime regioni del Paese, stabilisce che entro il luglio 2010 tutti gli edifici pubblici debbano essere dotati di certificazione energetica per sapre quanto consumano e intraprendere eventuali azioni di risparmio energetico.
Fine luglio 2010: la Giunta regionale stabilisce che la scadenza per la certificazione sia prorogata al 1° luglio 2011.
Avete letto bene: un anno di proroga, con la motivazione che, dato che la certificazione è importante, è bene dare a tutti il tempo di farla.
Nel provvedimento di proroga non c’è traccia di eventuali sanzioni.
Se l’Europa si è mossa fin dal 2002, la Lombardia proroga al 2011.
D’altronde… Siamo in Italia!
E’ brutto dirlo, ma lo si constata ogni giorno.
LA CERTIFICAZIONE? PUO’ ASPETTARE!
4 Agosto 2010 di fabio pizzul
Lascia un commento