L’odg da me presentato (guarda il video) e firmato anche da Pippo Civati per diminuire lo stipendio dei consiglieri regionali (vedi post precedente) è stato bocciato dal Consiglio.
L’aula ha approvato invece, sempre sul tema del possibile taglio degli stipendi, un odg della maggioranza molto più blando che recita:
“Il Consiglio invita l’Ufficio di Presidenza, in fase di predisposizione del bilancio regionale 2011 e tenuto conto dei provvedimenti approvati in sede nazionale, ad assumere iniziative per definire una proposta che comporti una riduzione e riorganizzazione dei costi sostenuti dal Consiglio regionale per le retribuzioni a favore dei Consiglieri”.
Come vedete, un testo molto generico. Meglio che niente, certo, ma si poteve avere più coraggio.
Unica consolazione: senza l’ordine del giorno da me presentato sul tema, la maggioranza non avrebbe presentato il suo.
Sono sempre convinto che, se non si forniscono numeri e tempi certi, si rischia di non fare altro che demagogia.
Vigileremo con cura a che il generico impegno preso non svanisca nel nulla.
… grazie lo stesso Fabio, comincio a pensare – ma già lo immaginavo – che deve essere proprio deprimente vivere certe esperienze di “svuotamento” delle istituzioni… ciao!!
Grazie comunque, penso che la trasparenza sull’uso del surplus per fini benefici per il bene comune possa comunque essere molto efficace e indurre magari l’emulazione di qualcuno.
E non si può riproporre l’idea in qualche altra forma? Tipo evitare banchetti, celebrazioni e feste inutili oltre che offensive per chi fatica ad arrivare a fine mese?