Anche a Milano l’integrazione e la reciproca comprensione fanno passi avanti. Piccoli, ma significativi.
Venerdì scorso la Casa della Cultura Islamica di via Padova ha accolto una delegazione di consiglieri comunali appartenenti a maggioranza e opposizione. Un incontro di reciproca conoscenza, ma anche un riconoscimento all’istituzione islamica che da anni opera in una zona “calda” come via Padova garantendo legalità e trasparenza. Il ruolo del centro islamico era già stato riconosciuto ufficialmente con l’Ambrogino d’oro 2009 a Mahmud Asfà, il leader della comunità, ma è importante che la relazione tra queste realtà territoriali e le istituzioni continuino e si rafforzino. Ecco perché la visita di venerdì scorso è da salutare con grande favore, come fa anche Paolo Zinna sul blog del PD di zona 2.
Questo è il link dell’articolo che vi invito a leggere e a commentare: http://www.piddi.it/?p=726#more-726.
Ogni iniziativa che consente di fare un piccolo passo verso una città più capace di comprensione e di normalità va sostenuto e fatto conoscere.
ANCHE IN VIA PADOVA…
12 Luglio 2010 di fabio pizzul
Lascia un commento