UN PICCOLO INCIDENTE DI PERCORSO

29 Aprile 2010 di fabio pizzul

Da qualche anno anche in Italia è attiva l’associazione “Dico no alla droga”, fondata da alcuni membri di Scientology, la discussa chiesa fondata dal miliardario americano Ron Hubbard.
Il 27 aprile, come segnala in una puntuale cronaca l’agenzia informativa Redattore Sociale, “Dico no alla droga” ha celebrato a Milano un convegno dedicato agli adolescenti per informarli sui rischi legati al consumo di stupefacenti.
Mi ero imbattuto altre volte nell’associazione che aveva anche richiesto visibilità su Radio Marconi, ma, verificata l’origine dell’iniziativa, mi sono sempre guardato bene dal concedere spazio alle iniziative proposte.
Meno prudenti (o se non altro meno informati) sono stati il Comune di Milano e la Regione Lombardia che hanno concesso rispettivamente un proprio centro di aggregazione giovanile e il patrocinio ad opera dell’Assessorato Famiglia e Solidarietà sociale.
Per carità, a quanto riferisce Redattore Sociale, il convegno non ha proposto nulla di sospetto se non qualche affermazione un po’ ad effetto sulla droga e il solito materiale gratuito ad uso di educatori e insegnanti per preparare lezioni e seminari. Permettetemi però di sottolineare che un’istituzione pubblica dovrebbe usare qualche cautela nel promuovere a qualsiasi titolo iniziative che si riferiscano a realtà come Scientology.
Nulla più che un incidente di percorso per l’assessorato guidato dal confermato Giulio Boscagli, ma l’episodio conferma come il patrocinio regionale deve essere concesso con grande prudenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *