SIATE GRANDI!

15 Aprile 2010 di fabio pizzul

Si concludono in questi giorni a Milano le celebrazioni per i 50 anni dalla morte di don Primo Mazzolari.
E’ un’occasione per riscoprire gli scritti e il pensiero di un prete che per molti anni è stato ritenuto scomodo, ma che aveva per molti versi anticipato il Concilio Vaticano II con lungimiranti riflessioni sulla parrocchia e sull’impegno dei laici nella Chiesa e nel mondo.
Mi permetto di ritrascrivere qualche passaggio di un articolo di don Primo comparso sull’Eco di Bergamo del 27 maggio 1948 e rivolto, con il titolo “Siate grandi!” ai deputati e senatori cristiani eletti nelle elezioni dell’aprile precedente. Ringrazio il professor Giorgio Vecchio che ha citato questo articolo in un incontro promosso dalla Fondazione Mazzolari e dall’Azione Cattolica Ambrosiana in ricordo di don Mazzolari.

“Non lasciatevi intimidire da chi grida di più perché ha più danari e più forti clientele. Vi sorregga il cuore la voce dei poveri che ha sempre ragione: non vi seduca la voce della popolarità a qualunque costo. A qualunque costo c’è solo il proprio dovere. Gli uomini malati di popolarità sono spregevoli; meno spregevoli di coloro che non si curano di niente se non dei propri affari. Anche nel perdersi ci può essere un segno di onorabilità.
Non potete far molto perché non vi fu dato, con il suffregio, l’onnipotenza. Sarà bene però che tutti vedano (intendo gli onesti) che tutto ciò che si poteva fare lo avete fatto con estrema buona volontà. (…)
Molto sarà perdonato a chi, non avendo potuto provvedere a tutti i didagi degli altri, si sarà guardato dal provvedere ai propri. Ridurre lo star male del prossimo non è sempre possibile: non prelevare per noi dalla miseria dei poveri è sempre possibile. E’ il primo dovere, la prima testimonianza cristiana”.

Parole, come avete letto, di grande attualità, anche se scritte con un linguaggio di più di 60 anni fa.
Parole che richiamano alla necessità di recuperare non solo una moralità, ma anche una spiritualità di chi fa politica. Spesso ci si perde in affarucci di bottega dimenticando le responsabilità e le sfide a cui si è chiamati.
Il monito di don Primo Mazzolari è rivolto a chi fa politica attivamente, ma un po’ a tutti i cittadini: essere grandi significa anche prendere sul serio il proprio impegno a favore degli altri e del bene comune.
Parole impegnative per chi fa politica, ma per chiunque voglia vivere da cittadino attento al bene di tutti.

Un commento su “SIATE GRANDI!

  1. roberto Carnesalli

    Parole belle, che non conoscevo.
    Conforta sapere che ci sono ancora persona che scelgono di fare politica ispirandosi a queste figure.
    Grazie

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *