A SPASSO IN BICICLETTA PER MILANO

24 Marzo 2010 di fabio pizzul

Regione Lombardia nella primavera del 2009 si è dotata di una buona legge sulla mobilità ciclabile approvata con un accorso che è andato oltre la maggioranza: il relatore è stato Stefano Tosi del PD.
Il provvedimento intende favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica, stanziando 4.500.000,00 euro per realizzare gli interventi previsti nei piani regionali, provinciali e comunali. La nuova legge prevede l’istituzione del Piano regionale della mobilità ciclistica e definisce i compiti di Comuni e Province, incaricati di redigere i piani strategici, sulla base delle indicazioni regionali.Obiettivi della legge sono dunque: l’individuazione su scala regionale del “sistema ciclabile”, attraverso un apposito Piano approvato ogni tre anni dalla Giunta, la realizzazione e il completamento di percorsi ciclabili e ciclo-pedonali, l’attivazione di interventi di moderazione del traffico, per far convivere l’utenza motorizzata e quella non, la stipulazione di intese con aziende di trasporto pubblico ed esercenti e gestori di servizi ferroviari per favorire l’intermodalità. Sono inoltre previste forme di informazione per cicloturisti e la redazione, pubblicazione e divulgazione, anche elettronica, di cartografie specializzate.
La legge nasce dall’idea che la bicicletta possa contribuire a migliorare il traffico e l’ambiente urbano, rispondendo alla necessità di una politica integrata che prevede la creazione di piste e corsie ciclabili protette, parcheggi per le due ruote e la promozione dell’intermodalità (treno+bici; bus+ bici, ecc).
Le nuove disposizioni impegnano infine i Comuni a realizzare infrastrutture e spazi dedicati alla custodia e al deposito di cicli e motocicli nei pressi di stazioni ferroviarie, metropolitane e strutture pubbliche.
Tutto molto bello. Peccato che poi la Regione abbia finanziato il provvedimento solo con 4 milioni e mezzo di euro, un decimo di quanto inizialmente previsto.
Anche in questo caso, tante belle parole, ma pochi fatti per cambiare le abitudini di spostamento all’insegna dell’automobile.
Per sostenere la mobilità ciclabile questa sera vi propongo di fare un giro in bici per le strade della città.
Partiamo alle 18.00 da via Monte Asolone 6 (zona Cenisio).
Chi vuole può raggiungerci alle 18.45 dietro il Duomo, davanti alla libreria San Paolo.
Staremo in giro fino alle 19.30 circa.

Vi aspetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *