L’IMPEGNO CONTRO LA MAFIA

18 Marzo 2010 di fabio pizzul

“Milano e la Lombardia rappresentano la metafora della ramificazione molecolare della ‘ndrangheta in tutto il nord, dalle coste adriatiche della Romagna ai litorali del Lazio e della Liguria, dal cuore verde dell’Umbria alle valli del Piemonte e della Valle d’Aosta… La Lombardia è da sempre retroterra strategico dei più importanti sodalizi criminali calabresi e
gli eventi registrati offrono ulteriori riscontri per quanto concerne la massiccia presenza nella regione di soggetti legati alla ‘ndrangheta, con interessi principalmente nel settore del traffico di stupefacenti, nella gestione dei locali notturni e nell’infiltrazione all’interno dell’imprenditoria edilizia”.
Dalla relazione della Commissione Parlamentare Antimafia, XV Leg., approvata all’unanimità.

Bastano queste poche parole per capire l’importanza dell’impegno quotidiano per la lotta alla mafia, anche in Lombardia.
Sabato prossimo Libera, associazione fondata da don Ciotti, propone la sua annuale giornata della Memoria delle vittime di mafia proprio a Milano. Un’occasione importante per ricordare come spetti a tutti il compito di vigilare e di non dimenticareil sacrificio di chi ha perso la vita sotto i colpi della mafia.
Non èpuò essere affare solo dei parenti delle vittime e di pochi volonterosi.
E’ una responsabilità che riguarda tutti e, in primis, chi è impegnato in politica o ricopre ruoli istituzionali.
La giornata di sabato induca tutti alla riflessione e ci richiami alla difesa della vera libertà, quella che ci può tenere lontani da collusioni e complicità con chiunque voglia vivere al di fuori della legalità.

2 commenti su “L’IMPEGNO CONTRO LA MAFIA

  1. Fra Loz

    Ricordiamole tutte le vittime di mafia, ricordiamole, quelle note e quelle meno note, per non dimenticare mai il profumo della liberà di fronte all’odore “fetente” della criminalità.
    Ci saremo!

    Replica
  2. Marco C.

    La vicenda dei rifiuti in Campania nel 2008 e in questi giorni, dimostra che bisogna continuare a lottare contro la criminalità….

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *