Il Corriere della Sera di oggi racconta la storia di Alice e Matteo, due giovani laureati che fuggono da Milano alla volta di Adelaide, in Australia. Motivo della loro scelta: il capoluogo lombardo è caro e inospitale.
La loro non è una storia isolata. Troppi giovani oggi sono costretti a cercare fortuna altrove e preferiscono lasciarsi alle spalle un pezzo di vita fatta di studi, amicizie e affetti per cercare nuove opportunità là dove se ne possono presentare.
Che cosa ha fatto Milano in questi anni per non disperdere queste risorse preziose per il futuro? Perché la Lombardia non investe sul futuro di questi giovani?
Sono domande cui non è facile trovare risposte perché sono mancate politiche per i giovani da parte della Regione.
Si deve fare di più. Ne va del futuro dei nostri giovani, ma anche delle nostre città.
E non mi si venga a dire che mancano le risorse per varare progetti di questo genere. Quello che manca sono le idee e la voglia di progettare.
Per questo bisogna cambiare marcia. Il voto è un’occasione, non perdiamola.
La regione Lombardia di Formigoni non ha attuato una seria politica della casa, in particolare per i giovani e le giovani coppie. Affitti alle stelle e tutta residenza privata, cosi i prezzi sono andati alle stelle