Non diamo per scontato

2 Dicembre 2023 di fabio pizzul

Vi propongo il testo del mio intervento all’incontro promosso a Roma dall’associazione “I Popolari” dal titolo: Osare la pace, vivere la fraternità, difendere la democrazia.
continua a leggere »

Sicomoro: violenza, riforme e stadio di Milano

27 Novembre 2023 di fabio pizzul

Nel nuovo numero de “Il Sicomoro”:
– Violenza sdoganata? La responsabilità di rammendare strappi e conflitti
– Rischio di svuotare l’impianto costituzionale – intervista con sen. Stefano Ceccanti
– Vasca di laminazione. Obbiettivo Seveso – intervista con assessore Marco Granelli
– Lo stadio dove lo metto? – Andrea Checchi
– Violenza tra manipolazioni e soprusi – Marta Valagussa
– Famiglia strattonata e stereotipi di genere – Paolo Pessina
– Perché l’inclusione non sia escludente – Paolo Danuvola

Fai clic per accedere a Sicomoro-n.11-del-25-DICEMBRE-2023.pdf

Testori all’Ambrosianeum

23 Novembre 2023 di fabio pizzul

Due conferenze che Giovanni Testori tenne a Gennaio e Ottobre 1979 presso la Fondazione Ambrosianeum, finora rimaste inedite e per la prima volta pubblicate in occasione del centenario della sua nascita nel volume “Giovanni Testori. Giovani Affamati di Cristo”, faranno da filo conduttore per un convegno in cui si affronterà anche il controverso rapporto tra lo scrittore e il cardinal Martini, sullo sfondo della città di Milano che ha offerto a Testori spunti e provocazioni per esplorare il rapporto tra giovani e fede e interrogativi su come raccontare Cristo nel mondo contemporaneo.
La Fondazione Culturale Ambrosianeum invita Martedì 28 Novembre alle ore 18:15 presso la storica sede di Via delle Ore 3 a Milano, al convegno in memoria di Giovanni Testori, giornalista, poeta, regista, attore e critico d’arte.
continua a leggere »